
Esperienza e Tradizione
Lovison è qualità, la famiglia negli anni è rimasta fedele alla più autentica cultura del maiale (una produzione limitata che non rinuncia alla qualità). Gli allevamenti vengono seguiti direttamente, affinché la materia prima sia garantita. Le carni vengono lavorate a caldo (entro due ore dalla macellazione), per ottenere un impasto omogeneo. I prodotti vengono insaporiti quanto basta, con sale e pepe, o dove serve, con l'aggiunta di spezie selezionate: il gusto delle carni Lovison va solo esaltato.
I salumi vengono legati ancora a mano, con spago di lino grezzo come da tradizione, sotto gli occhi esperti dei nostri norcini. I processi di asciugatura e stagionatura seguono i tempi naturali, dettati dai prodotti stessi. Questo è il metodo di produzione Lovison.

La Nostra Storia
Pietro "Pierutti" Lovison racconta come tutto è cominciato:
"Mio nonno Agostino apre il primo negozio di salumeria in piazza Borgolucido a Spilimbergo nel 1903. È proprio nel centro del paese che comincia la storia della nostra famiglia, storia che è stata tramandata a mio padre e da mio padre a me. Ero un ragazzino di 10 anni appena uscito dalle scuole elementari, quando ho cominciato a lavorare - una volta si usava così, non andavano mica tutti all’università. - La produzione oggi non è più in piazza, ma su un terreno a 1 km dal centro, regalo di mio suocero. Era il 1974 quando, l’attuale azienda, è stata aperta al pubblico per la prima volta.
Ieri come oggi gli insegnamenti di mio nonno dettano le regole di produzione".

Qualità e territorio.
Vengono utilizzati maiali selezionati, nati e allevati in Friuli-Venezia Giulia nel rispetto del benessere animale, con un'alimentazione ricca di cereali.
La lavorazione a caldo abbraccia il sapere tramandato, è un'educazione ai valori e al rispetto dell'animale, che ci rende la produzione che siamo. E' il punto differenziante del Salumificio Lovison.

Maestri Norcini.
Agostino Lovison nel 1903 aprì i battenti di un piccolo laboratorio di salumeria, nel borgo medievale di Spilimbergo. Iniziò così l’avventura di una famiglia unita dalla passione per il mestiere di norcino: una tradizione che in Friuli è una vera e propria arte, che si tramanda e si impara attraverso decenni di lavoro quotidiano, fino a padroneggiarne tutti i segreti.
Ancora oggi perno attorno cui ruota l’ecosistema Lovison è il norcino: colui che cura, lavora e trasforma le carni di maiale.
Grazie a questa figura Lovison può dirsi produzione artigianale: una produzione con forte richiamo alla tradizione e alla qualità; che innova e sviluppa le conoscenze acquisite per tendere all’eccellenza; che forma i giovani e tramanda le tradizioni locali.
L'eccellenza è frutto dell’esperienza.
Esperienza che il Salumificio Lovison coltiva da oltre un secolo.
I prodotti Lovison più conosciuti:

Salame Friulano e Punta di Coltello Lovison
Il salame Friulano è protagonista della cultura alimentare del Friuli-Venezia Giulia.
Non manca mai in tavola, accompagnato da un calice di buon vino.
Preparato da Lovison secondo la tradizione nella versione con carne macinata ma anche nella esclusiva versione Punta di Coltello.
Da sempre apprezzato per la qualità delle carni, i sapori equilibrati e la morbidezza, il salame Lovison da oltre cento anni porta in tavola i veri sapori della tradizione.

SALAME FRIULANO
Tradizione Friulana
Vengono preferite le parti dell’ossocollo, della spalla, della pancetta con una miscela di spezie selezionate. Vengono lavorate a caldo (a poche ore dalla macellazione), macinate, impastate, insaccate e legate a mano. Ne risulta un prodotto di grana media, di colore vivo, dal sapore marcato con toni speziati e con un piacevole retrogusto di vino e pepe.

SALAME PUNTA DI COLTELLO
Salame esclusivo del Salumificio Lovison
Viene usata solo ed esclusivamente la carne della costa lavorata a caldo (a poche ore dalla macellazione) poi condita con una miscela di spezie selezionate. La differenza sostanziale che contraddistingue questo prodotto è che le carni vengono tagliate a piccoli pezzi a mano. Ne deriva un prodotto di grana grossa, di colore molto vivo, e dal sapore intenso.

Sopressa Lovison
Vengono preferite le carni della coscia, della pancetta, del collo e del lombo lavorate a caldo con l’aggiunta di spezie e leggero profumo di aglio. Ne risulta un prodotto di grana media dal gusto bilanciato secondo tradizione.
Il sapore è dolce e delicato, leggermente speziato con intensi profumi che avvolgono il palato.

Salsiccia Lovison
Omogenei al punto giusto, gli impasti della Salsiccia Lovison sono insaporiti secondo ricette originali che donano loro un inconfondibile profumo speziato, senza utilizzare addensanti (come farine) né coloranti, motivo per il quale la Salsiccia Lovison ha toni chiari e naturali.
Dopodichè vengono insaccati con budello naturale, legati a mano con spago di lino grezzo e poi avviati al processo di asciugatura. Solo completato il ciclo ottimale, il prodotto raggiunge il risultato auspicato.
La Salsiccia Lovison è disponibile nella versione classica e sottile, ed è possibile anche acquistare l'impasto.

Musetto Lovison
Il Salumificio Lovison è il primo salumificio che ha utilizzato il termine Musetto (o Musèt in Friulano).
Le carni del Musetto vengono lavorate a caldo (a poche ore dalla macellazione). Una volta macinate e impastate, vengono aggiunte le spezie secondo la ricetta Lovison tramandata da generazioni.
L'impasto è a grana media dalla perfetta collosità, dal sapore dolce e speziato.

MUSETTO LOVISON
È l’orgoglio del Salumificio Lovison
Viene prodotto utilizzando la guancia, la lingua, lo stinco, il muso, la cotenna e tutti i muscoletti. Una volta macinate e impastate le carni vengono aggiunte le spezie secondo la ricetta Lovison tramandata da generazioni che prevede l’uso di coriandolo, noce moscata, chiodi di garofano e pepe. L’impasto è a grana grossa dalla perfetta collosità, dal sapore dolce e speziato.
Disponibile anche PRECOTTO.

TUTTI I PRODOTTI LOVISON:
Salame, Salame Punta di Coltello, Sopressa, Sopressa Punta di Coltello, Salsiccia, Salsiccia Sottile, Salsiccia speziata, Musetto Classico, Musetto Precotto, Lardo, Ossocollo, Pancetta, Prosciutto Crudo e Prosciutto Cotto
I salumi lovison sono prodotti in Friuli Venezia Giulia e sono Senza Glutine
Posizione
Vieni a trovarci.
INDIRIZZO
Via Ugo Foscolo N. 18
33097 Spilimbergo (PN)
Italia
Tel: +39 0427 2068
ORARI DI APERTURA
Martedì, Giovedì e Venerdì: 8:00 - 12:00 | 14:00 - 17:30
Sabato: 8:00 - 12:00
Lunedì, Mercoledì e Domenica: CHIUSO